I primi 20 anni di Circuiti Gioielli...eh già siamo ancora qua!
Gianfranco Quartaroli, il pioniere dell’e-commerce di gioielli in Italia
Nel 2004, quando in Italia il commercio online era ancora agli albori e pochi immaginavano che il web potesse diventare una vetrina internazionale per il lusso, l’artista orafo Gianfranco Quartaroli decise di anticipare i tempi. Fu lui, infatti, ad aprire il primo e-commerce di gioielli in Italia, un progetto visionario che univa la tradizione dell’alta manifattura orafa italiana con le nuove possibilità offerte dalla rete.
Mentre molti guardavano con diffidenza al digitale, Quartaroli comprese che Internet sarebbe presto diventato un luogo di incontro tra creatività, mercato e collezionisti. Attraverso il suo sito, presentava al pubblico le proprie collezioni originali, frutto di ricerca artistica e sperimentazione, trasformando il gioiello da semplice ornamento a opera concettuale da indossare.
La sua piattaforma non era solo un negozio virtuale, ma un vero atelier online, dove ogni pezzo veniva raccontato con immagini, descrizioni e storie capaci di trasmettere la filosofia che da sempre accompagna il suo lavoro: innovazione, identità e passione per il “Made in Italy”.
Con questa intuizione, Quartaroli aprì la strada a un modello che oggi appare naturale, ma che allora rappresentava una rottura con il passato: unire l’artigianato orafo più raffinato con la tecnologia digitale. Un passo che lo ha consacrato non soltanto come artista e designer, ma anche come innovatore e pioniere del lusso online.
Oggi, a distanza di oltre vent’anni, quell’esperienza resta un punto di riferimento: l’esempio di come la visione di un singolo possa anticipare le trasformazioni di un intero settore.
Dopo un ventennio il 2024 consacra e incorona Circuiti come la prima gioielleria online ad aver aperto un e-commerce nel 2004.
Dice Gianfranco Quartaroli CEO e fondatore del marchio: "Se sono ancora vivo commercialmente lo devo all’e-commerce e alla mia testardaggine nel credere che fosse la strada giusta oltre ad una vena artistica e non convenzionale che finora grazie al cielo non mi è mai mancata,design unici che toccano tutte le passioni.
20 anni fa capii che la classica gioielleria di una volta non potesse durare molto,specialmente in una città piccola come Novara,dovevo trovare un altro sistema per raggiungere il maggior numero possibile di persone e far conoscere le mie creazioni.
Ricordo bene quando i clienti del negozio,commercialisti,avvocati,amici mi dicevano: ma dove vuoi andare con questa idea strampalata,le persone vogliono toccare con mano i gioielli che acquistano! Non da un computer!
Ma io nella mia testa ho sempre pensato: ma come fanno questi a non capire un c…o così?
Erano talmente evidenti le potenzialità di questo nuovo modo di vendere e di acquisire clienti!
Certo bisogna essere un po’ visionari,guardare più in là del proprio naso,credere tantissimo in se stessi,avere una grande autostima,essere concentrati senza mai perdere di vista gli obbiettivi.
Quante volte ci capitano intorno persone che sanno tutto loro,che ci vogliono spiegare come dobbiamo muoverci,come dobbiamo comportarci e poi sono i primi che fanno danni;ecco io ho imparato ad ascoltare sempre i pareri altrui,ma poi decido sempre di testa mia senza lasciarmi influenzare.
Cosa ti auguri per il 2024?
Spero che il 2024 sia un anno fortunato per tutti e mi auguro di riuscire ad organizzare una bella festa per questi primi 20 anni di gioielli online sul genere dell’evento che organizzammo agli inizi e che venne chiamato Gran Gala’ Donne e Motori,questa volta lo chiameremo Gran Gala’ dei Gufi e lo dedicheremo a quelli che all’inizio mi davano per spacciato!…scherzo…Buon Anno a tutti!"













Commenti
Posta un commento