Collezione “Nodi di dolore" di GIanfranco Quartaroli
Il tema è tristemente di grande attualità:la guerra.
Nello specifico i due sanguinosi conflitti tra Israele e Palestina e tra Russia e Ucraina,tutto a poche migliaia di chilometri dalle nostre case,una vera e propria strage di innocenti.
L'artista orafo Gianfranco Quartaroli ha voluto dare una sua interpretazione e visione del terribile momento che stiamo vivendo.
Il significato intrinseco dell’interpretazione è quello di indossare il dolore della guerra per non dimenticare.
La collezione Nodi di dolore nasce per trasformare il ricordo in un gioiello da indossare. Ispirata al tema della guerra e della memoria, ogni creazione unisce design contemporaneo e forte valore simbolico.
-
Filo spinato: segno di protezione e sacrificio.
-
Nodi: legami e ferite che parlano di vita vissuta.
-
Gocce rosse: lacrime di sangue, memoria delle vittime innocenti.
Realizzati in zama riciclabile, resistente e sostenibile, i gioielli della collezione sono disponibili in diverse finiture (argento, bronzo, placcato oro rosa, con o senza strass).
Indossare un gioiello della linea Nodi di dolore significa portare con sé un messaggio di consapevolezza, protezione e memoria.
![]() |
| Girocollo Nodi di Dolore |
Gli artisti hanno sempre raccontato le guerre attraverso le loro opere,affinché rimangano impresse nella storia umana.
I due monili sono la rappresentazione artistica di uno stato d'animo,il filo spinato con i suoi nodi caratteristici definiti dall'artista "nodi di dolore",quel filo spinato che viene utilizzato in ambito militare e richiama tristemente e drammaticamente alla guerra,ma che allo stesso tempo viene utilizzato come protezione e sicurezza,alla definizione di territori.
Le pietre rosse tagliate a goccia completano le due opere dove traspare il forte dolore emotivo e il profondo senso di tristezza dell'artista che quotidianamente vede impotente lo scempio delle guerre.
Filo spinato che troviamo anche nella famosa corona di spine di Gesù Cristo, che rappresenta la sofferenza e il martirio di Gesù,il sacrificio del Salvatore per i cristiani.
Un curioso intreccio tra sacro e profano intriso di significati tristi e profondi.
Ecco che quindi il filo spinato possiede la qualità di “protezione” cioè il tenere lontano i nemici, ma anche di “guerra” e di sofferenza.
Per riassumere:
- Prigionia
- Dolore
- Protezione
- Guerra







Commenti
Posta un commento