Perchè Gioielli sotto la Cupola ha la propria sede in via Gaudenzio Ferrari a Novara

In via Gaudenzio Ferrari a Novara si respira profumo di arte,per questa ragione Gioielli sotto la Cupola,la società proprietaria del marchio CIRCUITI fondato dall'artista orafo ed ex calciatore Gianfranco Quartaroli ha la propria sede ai piedi della Cupola di San Gaudenzio dell'Antonelli al civico numero 4A.



Sempre in via Gaudenzio Ferrari è ubicato il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi.

Una delle più belle vie del centro storico della città,ricca di prestigiose attività commerciali,un'area ricca di storia e cultura.


Gioielli sotto la Cupola


Ma chi era Gaudenzio Ferrari?

Gaudenzio Ferrari (1475/1480-1546) è stato un pittore e scultore italiano del Rinascimento, attivo principalmente nel Piemonte e in Lombardia. È considerato uno dei principali esponenti della scuola lombarda del XVI secolo.

*Opere e stile:*

- *Affreschi*: Ferrari è noto per i suoi affreschi, che adornano chiese e santuari, come ad esempio il Sacro Monte di Varallo.

- *Pittura su tavola*: ha realizzato numerose opere su tavola, tra cui pale d'altare e ritratti.

- *Stile*: il suo stile è caratterizzato da una forte influenza della pittura lombarda e da una grande attenzione al dettaglio e alla narrazione.

*Importanza e influenza:*

- *Sacro Monte di Varallo*: Ferrari ha contribuito significativamente alla decorazione del Sacro Monte di Varallo, un importante complesso religioso nel Piemonte.

- *Influenze*: la sua opera ha influenzato altri artisti del tempo, contribuendo allo sviluppo della pittura lombarda del XVI secolo.

Gaudenzio Ferrari è un artista importante per la comprensione dell'arte rinascimentale in Italia settentrionale, e le sue opere continuano a essere ammirate e studiate per la loro bellezza e significato storico.

Commenti

Post più popolari