Solo l’oro è moneta,tutto il resto è credito
"L'oro, un asset che brilla di storia e valore intrinseco, ha affascinato l'umanità fin dall'antichità. Utilizzato in rituali sacri, come riserva di valore, in gioielleria e persino in medicina e nanotecnologie, l'oro ha sempre rappresentato un simbolo di ricchezza, potere e stabilità. L'oro è un bene rifugio per eccellenza, che ha mantenuto il suo valore nel tempo. Negli ultimi 20 anni, il suo prezzo è aumentato di oltre il 650%, e negli ultimi 5 anni ha registrato una crescita del 93%. Questo lo rende un investimento molto interessante, soprattutto in periodi di volatilità dei mercati. L'oro è una riserva di valore riconosciuta a livello globale, tanto che anche le banche centrali lo acquistano per diversificare i propri portafogli. Come diceva J.P. Morgan, 'L'oro è denaro, tutto il resto è credito"
L'affermazione "solo l'oro è moneta" è un'espressione legata al sistema aureo un sistema monetario in cui il valore di una valuta è ancorato a una quantità fissa di oro. Questa idea, sostenuta da chi crede che l'oro sia l'unica vera forma di denaro, ha radici storiche profonde, ma non è più in uso a livello globale.Le banche dovranno offrire bonifici istantanei senza costi aggiuntivi, migliorando la trasparenza e la convenienza nei mercati finanziari.A partire dal 1 luglio 2025, ci saranno importanti modifiche legislative riguardanti il commercio di oro in Italia.
La soglia dichiarativa per il commercio di oro sarà ridotta da 12.500 euro a 10.000 euro, e operazioni superiori a questa soglia richiederanno una dichiarazione obbligatoria.
Le plusvalenze derivanti dalla compravendita di oro saranno tassate al 26%, a meno che non si conservi la documentazione di acquisto.
![]() |
| GIOIELLI CON LINGOTTI E DIAMANTI BY GIANFRANCO QUARTAROLI |
Queste modifiche mirano a garantire maggiore trasparenza e tracciabilità nel commercio di oro, contribuendo anche a prevenire la fuga fiscale.
Dal 1° luglio 2025, l’oro fisico verrà riconosciuto ufficialmente come High Quality Liquid Asset (HQLA) sotto il regolamento di Basilea III.
Le banche potranno finalmente tenere oro fisico a valore pieno nei propri bilanci, quindi al 100% del suo prezzo di mercato e non più scontato al 50% come un asset di terza categoria.
Significa che l’oro è tornato ad essere denaro vero agli occhi della regolamentazione internazionale.
Quando il mondo sembra andare a rotoli - guerre, inflazione e crisi bancarie - l’oro ritorna ad essere il porto sicuro.
![]() |
| GIOIELLI CON LINGOTTI BY GIANFRANCO QUARTAROLI |
Gianfranco Quartaroli e Lingotti:
Gianfranco Quartaroli è un orafo e creativo valenzano noto per aver brevettato un gioiello innovativo che incorpora lingotti in oro e argento puri al 999,9. Questo gioiello unico può essere personalizzato con diamanti, pietre preziose o smalti e il suo valore cambia in base alla quotazione mondiale dell'oro e dell'argento. In pratica, il lingotto diventa un investimento da indossare.
*Collezioni di Gioielli di Gianfranco Quartaroli:*
- *Ciondolo Triangolo Brevettato*: realizzato in bronzo, argento 925 o oro 750, con possibilità di incisione o personalizzazione
- *Collana Rock*: con lingotto originale e numerato in oro puro 999.9, disponibile con catena in acciaio dorato o oro 750
*Prezzi dei Gioielli:*
![]() |
| COLLANA CON TRIANGOLO E LINGOTTO IN ORO 999,9 |
- Ciondolo Triangolo Brevettato in bronzo: 140,00€
- Ciondolo Triangolo Brevettato in argento 925: 259,00€
- Collana Rock con lingotto in oro puro 999.9: 1.599,00€
![]() |
| BRACCIALE CON TRIANGOLO E LINGOTTO |
Gianfranco Quartaroli collabora con Circuiti Gioielli, un'azienda che realizza gioielli sportivi e di design. I suoi prodotti sono disponibili online e possono essere acquistati tramite il sito web di Circuiti Gioielli.
Sistema Aureo:In dettaglio:
In passato, molti paesi utilizzavano il gold standard, dove le banconote erano convertibili in oro e il valore della valuta era determinato dalla quantità di oro che il paese deteneva.
Fine del Gold Standard:
Il sistema aureo è stato abbandonato nel XX secolo, con gli accordi di Bretton Woods nel 1944 che crearono un sistema più complesso, e successivamente, nel 1971, con la decisione del presidente Nixon di sospendere la convertibilità del dollaro in oro, segnando la fine del gold standard.
Valute Fiduciarie:
Oggi, le valute sono principalmente valute fiat, ovvero non sono più legate a un bene fisico come l'oro, ma il loro valore è determinato da fattori economici, dalla fiducia nel governo che le emette e dalla domanda e offerta.
Oro come Riserva:
Nonostante l'abbandono del gold standard, l'oro rimane una riserva di valore importante e una componente delle riserve valutarie di molti paesi, anche se non più come base per il valore della moneta.
INFO E PREVENTIVI GIOIELLI CON LINGOTTI whatsapp +393737139420








Commenti
Posta un commento