Portachiavi Pedavena–Croce d’Aune: un simbolo da portare sempre con sé
La Cronoscalata Pedavena–Croce d’Aune non è solo una gara: è un rito che ogni anno richiama piloti, appassionati e curiosi da tutta Italia. Una salita storica, tecnica, affascinante, capace di trasmettere emozioni autentiche a chiunque l’abbia percorsa almeno una volta.
Per celebrare questo percorso leggendario, nasce il portachiavi in acciaio personalizzato, un piccolo oggetto dal grande significato.
Il portachiavi è realizzato in acciaio inox ad alta resistenza, lavorato e rifinito con cura artigianale. Sulla piastrina è inciso il tracciato fedele della Pedavena–Croce d’Aune, con le sue curve iconiche, i cambi di ritmo e quel profilo che ogni appassionato riconosce a colpo d’occhio.
In alto, la scritta PEDAVENA incisa in stile racing rende l’accessorio ancora più caratterizzante e immediatamente associato alla storica cronoscalata bellunese.
Su richiesta possibilità di ulteriore personalizzazione.
Il risultato è un design pulito, moderno e sportivo: un vero omaggio alla tradizione delle cronoscalate italiane.
Un ricordo di gara che dura nel tempo
A differenza dei classici gadget eventi, questo portachiavi non è un semplice ricordo usa e getta:
- non scolorisce,
- non si rovina con l’uso,
- mantiene nel tempo la brillantezza dell’acciaio.
È pensato per chi ama portare con sé un simbolo concreto della propria passione, per chi ha corso almeno una volta la Pedavena–Croce d’Aune, o per chi la vive ogni anno dalle reti, dalle tribune o a bordo strada.
Un’idea regalo perfetta per appassionati e piloti
Il portachiavi è un regalo ideale per:
- piloti che hanno corso la Pedavena;
- tifosi di cronoscalate;
- collezionisti di memorabilia racing;
- amici appassionati di motori;
- chi vuole un accessorio unico, personalizzato e ricco di significato.
Piccolo, elegante e resistente: un pensiero che racconta subito una storia, una passione e un territorio.
Dove trovarlo
Il portachiavi è disponibile esclusivamente su richiesta presso Gioielli Sotto la Cupola, in via Gaudenzio Ferrari 4A, Novara, e online sul sito Circuiti Gioielli, all’interno della collezione dedicata ai tracciati e alle gare storiche.




Commenti
Posta un commento