FAQ(Frequently Asked Questions) domande e consigli sull'oro e sulle pietre preziose

Si parla molto di oro in questi ultimi tempi a causa dell'aumento senza freni del prezzo del metallo giallo.

Abbiamo pensato di fare un po' di chiarezza. 




Cos’è l’oro 750?

E’ l’oro che contiene il 75% di oro puro su 100 parti, di lega.
18kt?
E’ la concentrazione di oro in una lega  che puo’ essere espressa in carati(Kt.) Il carato esprime la 24° parte della lega in esame. Es: 18Kt; 18 parti di oro su 24 di lega! comunque questa titolazione sta venendo sempre più a scomparire per il metallo; viene usata maggiormente per le pietre preziose.
Oro giallo – oro rosso – oro bianco – oro nero – oro rosa. A cosa son dovute queste colorazioni ???
Sono leghe d’oro che contengono diverse percentuali di rame e argento.Questi legati all’oro gli conferiscono tali colorazioni.
Le quotazioni dell’oro. Perche’ l’oro usato (rottame) vale meno del prezzo della giornata ?
Innanzitutto e’ da notare che il prezzo della giornata si riferisce all’oro puro,quindi ad un oro che ha come titolo 999millesimi. Mentre gli oggetti sono legati a 750mill., quindi gia’ per differenza di titolo il prezzo si abbassa, poi bisogna sapere che gli oggetti nel tempo "perdono" un po’ d’oro puro in special modo in presenza di saldature o impurità, quindi da 750 si scende a 740/730 di conseguenza il prezzo diminuisce in quanto subordinato al titolo. Infine il costo di fusione e il test chimico bisogna aggiungerli ai costi.
Perche’ certe pietre preziose, certi gioielli, di noto valore a volte hanno un prezzo irrisorio ?
Spesso il valore di un gioiello è condizionato in modo elevato dalla griffe. A rottame il prezzo non cambia: è sempre quello di mercato; solo una gentilezza dell’orafo puo’ farVi realizzare un guadagno superiore.
Un esempio sono quegli oggetti stampati aventi forme di fantasia o reali che assumono prezzi molto elevati pur avendo un costo di mano d’opera irrilevante. Pero’ avete comprato un oggetto alla moda e di sicuro impatto sociale.
Le allergie ??? Ai metalli preziosi !!!
Ognuno di noi puo’ essere allergico a qualcosa. La maggior parte delle persone e’ allergica all’argento, oltre ad altri metalli non nobili.
Come mantenere puliti i metalli preziosi utilizzando tecniche casalinghe ???
Un consiglio: andate sempre da un orafo, in poco tempo puo’ accontentarVi, la spesa e’ irrisoria rispetto al valore del gioiello e se fosse alta potete essere certi che ne vale la pena. Nello stesso tempo potrebbe accorgersi di un problema a voi sfuggito. Ad esempio il fai da te puo' causare la ghiacciatura delle pietre. Il termine ghiacciato si usa quando una pietra subisce uno sbalzo termico troppo drastico e subisce  un aspetto simile e quello di un cubetto di ghiaccio.
Perche’ l’oro bianco diventa di color paglierino ????
Nulla di grave, e’ normale, sta perdendo quella sottile pellicola di rodio, quale ultimo procedimento di lavorazione quando si tratta un oggetto in oro bianco. Soluzione: fatelo rodiare ancora, il vostro gioiello tornera’ praticamente nuovo.
Perche’ l’argento scurisce ?
E’ l’acido solfidrico contenuto nell’aria che con l’argento forma un composto nero, il solfuro d’argento.
Perche acquistare gioielli on line su www.circuitigioielli.it?
Perchè è l'e-commerce di gioielli con 1000 modelli a tema. 

Perche’ certe riparazioni apparentemente semplici hanno costi elevati ????
Sulle riparazioni non c’è solo un costo di materiale e di mano d’opera, bisogna tener conto anche del rischio e delle tecniche adottate.
Fatevi invitare in laboratorio dal vostro orafo di fiducia, da soli potrete renderVi conto di quanta cura, attenzione, esperienza ed amore bisogna avere per ottenere un buon risultato! 
Perche’ tanti  clienti preferiscono il laboratorio alla gioielleria rinomata ???
Si esclude un passaggio di mercato quindi il prezzo puo’ avere differenze notevolmente inferiori.
Perche’ alcuni pagano l’oro usato ad un prezzo superiore al valore di mercato?
Tale pagamento più elevato di solito si adotta sulle permute con oggetti nuovi. Pagarlo di piu’ sarebbe anti-economico per il commerciante.
Conviene investire in gioielli? SEMPRE E COMUNQUE!!!

Commenti

Post più popolari