Anello CIRCUITI pensato per lo sport in oro con smalto rosso corsa
Il motore è composto da tanti piccoli gioielli e la gabbia a rulli è uno di questi.
L’artista orafo Gianfranco Quartaroli ha rivisitato il modello realizzato in passato con l’inserimento dello smalto rosso corsa per dare un concept più racing al gioiello.
Cos’è la gabbia a rulli?
La gabbia a rullini è un componente meccanico utilizzato nei motori e in altre applicazioni industriali. Consiste in una struttura metallica che contiene rullini, i quali sono piccoli cilindri metallici che ruotano liberamente all'interno della gabbia.
*Funzione:*
La gabbia a rullini serve a ridurre l'attrito e a facilitare il movimento tra due superfici metalliche in contatto. I rullini permettono di ridurre la resistenza al rotolamento e di aumentare l'efficienza del sistema.
*Applicazioni:*
- *Cuscinetti*: le gabbie a rullini sono spesso utilizzate nei cuscinetti a rullini per supportare carichi radiali e assiali.
- *Motori*: possono essere utilizzate nei motori elettrici e a combustione interna per ridurre l'attrito e migliorare l'efficienza.
- *Trasmissioni*: le gabbie a rullini possono essere utilizzate nelle trasmissioni meccaniche per ridurre l'attrito e migliorare la trasmissione del moto.
*Vantaggi:*
- *Riduzione dell'attrito*: i rullini riducono l'attrito tra le superfici metalliche in contatto.
- *Aumento dell'efficienza*: le gabbie a rullini possono aumentare l'efficienza del sistema riducendo la perdita di energia dovuta all'attrito.
- *Durata*: le gabbie a rullini possono aumentare la durata del sistema riducendo l'usura delle superfici metalliche in contatto.
In sintesi, la gabbia a rullini è un componente importante nei motori, che serve a ridurre l'attrito e a migliorare l'efficienza del sistema.








Commenti
Posta un commento