Una perizia di gioielli da due milioni di euro

Il mese scorso mi è capitato di periziare i gioielli di una successione che mi è stata assegnata dal Tribunale tramite il curatore.



Aperte le due cassette di sicurezza con la presenza del Notaio nel caveau della banca, abbiamo trovato all’interno un vero e proprio tesoro:diversi chili di oro puro 999,9 in lingotti,orologi da tasca,da polso in oro 750,bracciali e collane,diamanti certificati e blisterati per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.




Una perizia di gioielli da due milioni di euro richiede un'attenta valutazione da parte di un esperto. Ecco cosa considerare:

*Tipi di perizia*

- *Perizia semplice*: una relazione redatta e firmata dal tecnico che esprime un parere sulla valutazione del gioiello.

- *Perizia asseverata*: il tecnico certifica la veridicità dei contenuti e la correttezza professionale della perizia, assumendosi maggiori responsabilità.

- *Perizia giurata*: il parere più forte dal punto di vista legale, dove il perito giura sulla veridicità dei contenuti davanti a un pubblico ufficiale.

-*Perizia completa di fotografie e descrizioni*

*Costo della perizia*

Il costo può variare in base alla complessità della perizia e all'oggetto della valutazione. Per una perizia di gioielli del valore di due milioni di euro, il costo potrebbe essere considerevole. Ecco alcune voci di costo da considerare:

- *Costo della perizia vera e propria*: può variare da 500 a 4.500 euro o più, a seconda della complessità della valutazione.

- *Costo di giuramento o asseveramento*: può variare in base all'oggetto della perizia e alle responsabilità assunte dal tecnico.

- *Marche da bollo e diritti richiesti dal Tribunale*: possono variare da 16 a 2 euro per pagina o allegato.

*Come scegliere un perito*

- *Esperienza*: assicurati che il perito abbia esperienza nella valutazione di gioielli di alto valore.

- *Qualifiche professionali*: verifica le qualifiche e le certificazioni del perito.

- *Indipendenza*: preferisci periti indipendenti che non siano coinvolti nella compravendita di gioielli.

- *Attrezzatura gemmologica*: assicurati che il perito disponga di attrezzatura adeguata per la valutazione dei gioielli.

*Importanza della perizia*

Una perizia accurata è fondamentale per assicurare i tuoi gioielli per il loro valore reale e evitare sorprese spiacevoli in caso di perdita o furto. Aggiornare la perizia ogni tre anni può essere una buona regola per garantire una copertura assicurativa adeguata.

Gianfranco Quartaroli perito orafo iscritto alla Camera di Commercio di Novara 


Gianfranco Quartaroli

Info e preventivi perizie di gioielli stime preziosi tel/whatsapp + 393737139420 - Via Gaudenzio Ferrari 4A  28100 Novara

Commenti

Post più popolari