Bassorilievo “Derby delle risaie”

Opera ideata dall’artista Gianfranco Quartaroli



Questo bassorilievo rappresenta il celebre derby piemontese tra Novara e Pro Vercelli, trasfigurato in chiave simbolica attraverso due figure femminili in veste di gladiatrici. La forza dei corpi scolpiti, l’intensità degli sguardi e il gesto atletico di contendersi il pallone evocano la passione, la rivalità e l’orgoglio sportivo che da oltre un secolo animano queste due città.


Le maglie sociali, smaltate nei colori iconici delle squadre, trasformano la scena in un confronto eterno tra identità e appartenenza, dove lo sport diventa arte e memoria condivisa.




  • Bassorilievo “Derby delle Risaie”

    Opera ideata dall’artista Gianfranco Quartaroli


    Il bassorilievo trae ispirazione dal celebre derby piemontese tra Novara e Pro Vercelli, trasformato dall’artista Gianfranco Quartaroli in una scena di forte intensità simbolica. Due figure femminili, raffigurate come gladiatrici, incarnano le due squadre in un duello eterno per il possesso del pallone: gesto che diventa metafora di passione, rivalità e orgoglio sportivo.


    Le smaltature nei colori sociali — azzurro Novara e bianco Pro Vercelli — sottolineano l’identità dei club, mentre la composizione scolpita esprime energia e tensione emotiva, rendendo la scena un ponte tra 


    Ricordiamo che l’orafo piemontese ed ex calciatore Gianfranco Quartaroli è l’unico ad aver realizzato le collezioni ufficiali di gioielli per entrambi i club, confermando un legame unico e autentico con la tradizione calcistica del territorio.


    Note tecniche


    • Titolo: Derby delle Risaie
    • Artista: Gianfranco Quartaroli
    • Tecnica: bassorilievo con dettagli smaltati nei colori sociali delle squadre
    • Materiale: pietra scolpita (con possibilità di realizzazione in metallo nobile su richiesta)
    • Dimensioni: variabili (da esposizione e da gioiello da collezione)
    • Anno: 2025



Commenti

Post più popolari