Monza: quando l’arte incontra la velocità

🔥 

La storia del Ciondolo Monza – L’arte incontra la velocità


Concept design by Gianfranco Quartaroli 

Alle porte di Milano, nel cuore pulsante della passione automobilistica, sorge il Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale di Monza. Da quasi un secolo, qui si scrive la leggenda della Formula 1, tra curve iconiche e rettilinei che hanno visto trionfi e sfide immortali.



Da questa energia nasce il Ciondolo Monza, un gioiello unico nel suo genere, ideato e brevettato dall’artista orafo Gianfranco Quartaroli. La silhouette sinuosa del circuito viene trasformata in una raffinata creazione orafa, in cui arte e passione motoristica si fondono.



Ogni dettaglio ha un significato:


  • Diamanti bianchi, rubini rossi e smeraldi verdi incastonati lungo il tracciato richiamano i colori della bandiera italiana, simbolo dell’eccellenza del Made in Italy.
  • La forma del circuito, riprodotta fedelmente, custodisce l’anima delle corse e l’adrenalina che da sempre accompagna i tifosi.



Indossare il Ciondolo Monza significa portare con sé non solo un gioiello, ma un frammento di storia sportiva e di orgoglio italiano.



Un tributo a chi ama la velocità, l’eleganza e l’arte senza tempo.

Commenti

Post più popolari