Segreto della Vetta: l’anello dedicato alla montagna

L’anello Segreto della Vetta è stato ideato dall’artista orafo Gianfranco Quartaroli come simbolo della montagna non solo come paesaggio, ma come archetipo universale di forza, memoria ed elevazione.

Gioiello concettuale che traduce la potenza e la spiritualità della montagna in un segno da indossare.

Anello “Segreto della Vetta” by Gianfranco Quartaroli 

Ispirato al tema della montagna questo anello racchiude in sé la forza della roccia e la luce dell’ascesa.

Le superfici ruvide richiamano la materia grezza delle stratificazioni, mentre la cuspide lucida cattura la luce come un vertice raggiunto.

Una linea in oro giallo attraversa il profilo, simbolo del sentiero che guida l’uomo verso l’alto.


Nascosta all’interno, una pietra preziosa diventa metafora di ricerca interiore: il vero segreto della vetta non è ciò che appare, ma ciò che si scopre lungo il cammino.


In previsione delle Olimpiadi Invernali, questo gioiello assume un significato speciale: la vetta diventa emblema dello sport, della sfida e della conquista, mentre la stratificazione della roccia rappresenta il cammino degli atleti, fatto di fatica, disciplina e coraggio.


Arte concettuale by Gianfranco Quartaroli 

La linea in oro giallo che percorre il profilo dell’anello evoca la traccia luminosa lasciata sulla neve dagli sciatori, mentre i diamanti e le pietre preziose ricordano il bagliore del ghiaccio e i colori delle medaglie olimpiche.



Un gioiello concettuale che celebra la montagna come palcoscenico naturale delle Olimpiadi e l’Italia come custode di bellezza, tradizione e innovazione orafa.


Conceptual art by Gianfranco Quartaroli 

Segreto della Vetta:lo spirito olimpico scolpito nella montagna dove la vetta non è un traguardo è un segreto da indossare.


Commenti

Post più popolari