La Collezione “Curve Leggendarie” di Gianfranco Quartaroli

Ogni curva ha un’anima. Non è soltanto un tratto di asfalto, ma il simbolo di coraggio, rischio e passione. Da questa visione nasce la collezione di T-shirt “Curve Leggendarie”, un progetto ideato dall’artista Gianfranco Quartaroli, che trasforma i luoghi più iconici del motorsport in opere da indossare.

Concept design by Gianfranco Quartaroli


Le curve che hanno fatto la storia di Formula 1 e MotoGP diventano arte da indossare.



Stile, passione e velocità racchiusi in T-shirt uniche, dedicate agli eroi delle piste.


Concept design by Gianfranco Quartaroli 

L’idea

Quartaroli, da sempre appassionato di velocità e cultura pop, ha voluto catturare lo spirito delle piste di Formula 1 e MotoGP reinterpretando i nomi delle curve più famose con uno stile artistico unico: grafica moderna, richiami vintage e un forte legame con la storia delle corse.



Le protagoniste

Ogni T-shirt e ogni canotta raccontano una curva leggendaria:

  • Eau Rouge – Raidillon (Spa-Francorchamps): il coraggio della salita più famosa della Formula 1.

  • Parabolica (Monza): la velocità pura e la poesia dell’Autodromo Nazionale.



  • Tamburello (Imola): memoria e rinascita di una piega che ha fatto la storia.



  • Arrabbiata 1 & 2 (Mugello, MotoGP): adrenalina e tecnica sulle colline toscane.



  • La Caixa (Barcellona, MotoGP): precisione estrema nella frenata e nel controllo.



Lo stile

Ogni maglietta è concepita come un manifesto: linee pulite che richiamano la traiettoria della curva, colori che evocano le bandiere a scacchi e simboli del motorsport, personaggi illustrati che incarnano l’energia di quelle pieghe leggendarie.



Il messaggio

La collezione non è solo moda, ma memoria e passione. Indossare una di queste T-shirt significa portare con sé un pezzo di storia del motorsport, un tributo agli eroi che hanno sfidato i limiti e reso immortali quelle curve.



Un viaggio nell’anima del motorsport, ideato da Gianfranco Quartaroli



La collezione nasce dall’idea visionaria dell’artista Gianfranco Quartaroli, appassionato di velocità, estetica e simbolismo.



Ogni T-shirt non è soltanto un capo d’abbigliamento, ma un tributo alle curve più iconiche della Formula 1 e della MotoGP: quei tratti di pista che hanno scritto la storia del motorsport, diventando leggende a cielo aperto.



L’ispirazione

Quartaroli ha scelto di trasformare le curve in simboli visivi e narrativi: non semplici coordinate di un circuito, ma metafore di coraggio, rischio e libertà. Così, dalla Parabolica di Monza all’Eau Rouge di Spa, dalle Arrabbiate del Mugello fino alla Piratella di Imola, ogni maglietta custodisce il racconto di una sfida.



Il linguaggio visivo

Le grafiche fondono linee di tracciati stilizzate con elementi artistici e culturali:

  • Icone piratesche per la Piratella di Imola, simbolo di ribellione e forza.

  • Pattern geometrici ispirati alle bandiere a scacchi.



  • Colori nazionali per evocare l’identità dei circuiti.



  • Figure eroiche e dinamiche che incarnano lo spirito dei piloti.



  • Ogni T-shirt è una tela che racconta una leggenda, portando chi la indossa dentro il cuore pulsante delle piste.



Il messaggio

La collezione celebra non solo lo sport, ma anche il legame tra arte, velocità e memoria collettiva. Indossare queste T-shirt significa diventare parte di una tradizione fatta di passione, adrenalina e stile senza tempo.



L’idea di Gianfranco Quartaroli, già inventore dei gioielli con le silhouette dei circuiti di Formula 1 e MotoGP, si rinnova così di un progetto inedito: una linea di T-shirt dedicate ai nomi delle curve più celebri del motorsport.





Ogni curva diventa icona, trasformata in un linguaggio visivo e pop che unisce racing e stile di vita. Dopo aver reso gioiello l’anima dei tracciati, Quartaroli porta sulle T-shirt lo stesso spirito innovativo: non semplici capi d’abbigliamento, ma simboli di passione, velocità e cultura sportiva.



Un’idea nuova, che nasce dall’estetica delle corse e si traduce in arte da indossare.

Commenti

Post più popolari