Che cos’è l’arte concettuale?
🎨 💎💍
Cos’è l’arte concettuale
![]() |
| Conceptual art by Gianfranco Quartaroli |
- È una corrente artistica nata negli anni ‘60 in cui l’idea (il concetto) è più importante dell’oggetto fisico o della tecnica usata.
![]() |
| Concept design by Gianfranco Quartaroli |
- In particolare, nel 1965 Kosuth realizzò l'opera Una e tre sedie composta da una vera sedia affiancata a sinistra da una sua riproduzione fotografica e a destra da un pannello su cui era stampata la definizione da dizionario della parola "sedia": l'artista si proponeva di richiamare lo spettatore a meditare sulla relazione fra immagine e parola, in termini logici e semiotici.
- Nell’arte concettuale, l’opera diventa un mezzo per esprimere un pensiero, un messaggio o una visione, anche se a volte l’oggetto è minimale o addirittura immateriale.
- Ciò che conta non è tanto la “bellezza” o la “perfezione tecnica”, ma il significato che l’artista vuole comunicare.
💍 Applicato ai gioielli ideati dall’artista orafo ed ex calciatore Gianfranco Quartaroli
![]() |
| Conceptual Art by Gianfranco Quartaroli |
Quando presenti un anello o un ciondolo come concept design o arte concettuale, significa che:
- Stai mostrando un’idea creativa trasformata in forma visiva.
- Non è detto che debba esistere fisicamente o essere messo in vendita.
- Rappresenta un pensiero artistico (ad esempio: celebrare un campione, un circuito, un’emozione).
![]() |
| Arte concettuale Concept design by Gianfranco Quartaroli |
👉 In pratica: l’arte concettuale ti dà la libertà di mostrare creazioni anche molto legate a personaggi famosi o simboli senza doverle produrre o vendere subito. Restano idee artistiche che comunicano una visione.












Commenti
Posta un commento