Gianfranco Quartaroli: un Maestro Orafo che si è conquistato tutto sul campo(non solo da calcio)

In un mondo dove spesso le scorciatoie sembrano la via più facile, la storia di Gianfranco Quartaroli è un esempio raro di determinazione, sacrificio e autentica passione artigiana.

Gianfranco Quartaroli orafo-calciatore

Orafo da sempre, si è conquistato sul campo ogni titolo e riconoscimento, passo dopo passo, senza favoritismi e senza aiuti, ma con la sola forza del proprio talento e della propria dedizione.




Oggi Gianfranco Quartaroli può vantare titoli di grande prestigio:


  • Maestro Orafo, riconosciuto per la maestria nella lavorazione dei metalli preziosi e per la capacità di trasformare le idee in opere uniche.
  • Eccellenza Artigiana del Piemonte, un riconoscimento ufficiale alla qualità e originalità del suo lavoro.
  • Perito Orafo iscritto alla Camera di Commercio di Novara, figura di riferimento per valutazioni e perizie tecniche nel settore dei preziosi.
  • CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) presso il Tribunale, incarico che attesta competenza, affidabilità e rigore professionale.




Dietro questi traguardi ci sono anni di sacrifici, abnegazione e amore per il mestiere, un percorso costruito giorno dopo giorno nel laboratorio orafo, tra metalli, pietre preziose e un’inesauribile voglia di imparare e migliorarsi.



Con il suo marchio e le sue creazioni — da Circuiti Gioielli a Gioielli Sotto la Cupola — Gianfranco Quartaroli ha saputo unire arte, tecnica e identità italiana, portando avanti con orgoglio la tradizione orafa del Piemonte e dell’Italia nel mondo.






Una storia vera, fatta di passione e meritocrazia, che continua a ispirare le nuove generazioni di artigiani e creativi.


Commenti

Post più popolari