GIANMAN - L'ORAFO DEL FUTURO

Ecco la storia ufficiale di GIANMAN – L’ORAFO DEL FUTURO, concepita come la prima graphic novel italiana che fonde arte orafa, tecnologia e mito 👇





🔱 

GIANMAN – L’ORAFO DEL FUTURO

Prologo – Il tempo dell’oro

In un futuro non troppo lontano, il mondo ha dimenticato il valore dell’arte e dell’artigianato. L’oro è diventato pura valuta digitale, privato della sua anima.

A Novara, sotto la Cupola di San Gaudenzio trasformata in una torre di energia, un uomo lavora in silenzio: Gianman, l’orafo del futuro.

Un tempo artista, inventore e sognatore, Gianfranco Quartaroli era noto per fondere passione e metallo, creando gioielli che racchiudevano storie. Ma dopo un misterioso esperimento con un lingotto quantico – un metallo vivo capace di rispondere ai sentimenti umani – il suo corpo e la sua mente si sono fusi con la luce dell’oro.



💎 

Capitolo I – Il risveglio del metallo


Nella sua officina ipertecnologica “Circuiti Gioielli 3000”, Gianman forgia oggetti non solo per adornare, ma per proteggere.

Ogni creazione è alimentata dal “Cuore Aureo”, una fonte d’energia nascosta nel lingotto originario. Con esso, Gianman riesce a trasformare i metalli in forme pure di arte viva: anelli che difendono, collane che illuminano, circuiti che curano.

Ma l’industria oscura chiamata Corporazione Plumbra – che produce metalli sintetici tossici – vuole impossessarsi del Cuore Aureo per controllare il valore mondiale dell’oro.


⚡️ 

Capitolo II – La fucina del destino

Con la sua armatura argentata e blu elettrico, Gianman vola tra i grattacieli di una Novara futuristica, protetto da uno scudo energetico a forma di Cupola.

Ogni volta che forgia un gioiello, rilascia onde di luce capaci di rigenerare ciò che la tecnologia ha corrotto.

Nel suo laboratorio sotterraneo, il maestro costruisce i Gioielli del Futuro: frammenti del Cuore Aureo che donano poteri diversi a chi li indossa — coraggio, verità, armonia, equilibrio.

È l’inizio di una nuova era dove l’arte torna a essere superpotere.




🔥 

Capitolo III – L’ultimo lingotto

Nel duello finale, la Corporazione Plumbra tenta di fondere il Cuore Aureo con l’intelligenza artificiale suprema, creando una macchina senz’anima.

Gianman affronta il nemico armato solo del suo martello orafo e della fede nella bellezza.

Con un colpo finale, frantuma la macchina e libera una cascata di luce dorata che avvolge la Cupola di San Gaudenzio.

Il metallo torna vivo.

L’arte ritorna divina.

E il mondo riscopre che ogni gioiello racchiude un’anima.

✨ 

Epilogo – L’eredità

Da quel giorno, nei mercati d’arte e nelle officine digitali del futuro, si racconta di un eroe che non combatte per il potere, ma per la bellezza che salva l’uomo dal silicio.

Il suo nome è GIANMAN – L’ORAFO DEL FUTURO.

E la sua missione continua… ogni volta che un artista plasma la materia per dare forma a un sogno.


Commenti

Post più popolari